
Il territorio
Centro agropastorale di soli 800 abitanti, Gadoni si trova a soli 13 chilometri da Seulo, nella Barbagia più selvaggia e florida.

La cascata di Piscina 'e Licona è un luogo di incantevole bellezza naturalistica che si trova immersa nel verde dell'immensa foresta di Addolì compresa nel territorio seulese

Immersa nella campagna seulese, la chiesetta campestre dei Santissimi Cosma e Damiano rappresenta un gioiello dell'architettura tardo medievale...

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Saulo, piccolo comune del Sud Sardegna, offre al forestiero luoghi suggestivi, tutti da scoprire...

In provincia di Cagliari, all'interno della Zona Blu, l'area geografica abitata dalle persone più longeve al mondo, è situato Seulo, borgo agropastorale nell'entroterra sardo.
Se si vuole trascorrere una vacanza respirando aria fresca e pulita, sorseggiare dell'ottimo e corposo vino, avventurarsi in escursioni lungo il fiume Flumendosa e entrare a contatto con antiche tradizioni locali, Seulo è il posto giusto. Ecco tutti gli eventi dell'estate

Il nuraghe Su Nuraxi, la cui edificazione risale al XVII secolo a.C., si trova nel territorio di Barumini e costituisce uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Le bellezze della Sardegna a pochi passi da Seulo, un magnifico borgo ai piedi del mon te Perdeddu

Nel cuore del piccolo borgo montano di Seulo è possibile scorgere una meraviglia della natura: la Cascata Sa Stiddiosa, un piccolo rigoglio d'acqua che sgorga dalle imponenti pareti rocciose presenti nel territorio

Simbolo della Sardegna più antica, il nuraghe è la testimonianza più affascinante del passato più remoto, vale a dire del Neolitico. A Seulo ce ne sono tre in particolare che si sono meglio conservati nel corso del tempo

Agenzia Funebre La Rosa Blu
V. Roma, 28 - 08040 Girasole (OG)
Tel. 0782/669099

Tra i lecci della foresta di Addolì, nei pressi di Sadali, si trova la Grotta Sa Omu e Janas, una complessa struttura carsica formatasi nei secoli con lo scorrere delle acque su terreno calcareo. La natura, in questo punto, ha dato vita a magnifiche architetture naturali come le stalattiti e le stalagmiti.
