
Il territorio
I jazzisti Marcello Peghin e Daniele Di Bonaventura si esibiranno il 28 agosto a Sa Stiddiosa. Ecco i dettagli dell'evento.

Scopriamo un gioiello nascosto della Barbagia: Aritzo, arroccata a poca distanza dal Gennargentu, con le sue sorgenti, il museo etnografico, la casa Devilla e la parrocchiale di San Michele arcangelo.

A Belvì il "Capodanno in Barbagia 2020" sarà all'insegna del cenone con piatti come l'agnello in umido alle spezie di montagna e della buona musica con i RoosterS.

Agenzia Funebre La Rosa Blu
V. Roma, 28 - 08040 Girasole (OG)
Tel. 0782/669099

Domenica 6 ottobre 2019 è in programma un'escursione ai paesi fantasma dell'Ogliastra come Osini e Gairo Vecchio.

La Caminos Sardinia Experience organizza una passeggiata al misterioso villaggio nuragico sul Monte Tiscali, non lontano da Seulo.

Un paese ricco di storia, dove vivere è un piacere unico nel suo genere. Una terra magica tutta da scoprire.

Il 30 giugno 2019, l'associazione Caminos Sardinia Experience condurrà turisti ed autoctoni alla scoperta di luoghi simbolo della Barbagia di Seulo.

La storia è un viaggio affascinante alla scoperta del nostro stesso passato: per questo testimonianze come quella lasciata dal nuraghe Su Nuraxeddu di Seulo rappresenta una ricchezza senza eguali, ancora oggi assai apprezzabile.

L'Associazione Caminos porta gli amanti del trekking a scoprire la cascata Sa Stiddiosa, non lontano da Seulo.

Il Festival della Peonia di Seulo sarà un'occasione per partecipare a laboratori, al convegno sulla fitoterapia e alle esibizioni musicali.
