
Le tradizioni
Dopo il crollo dei Giudicati, Seulo subì la dominazione Pisana e poi quella Aragonese che introdusse il feudalesimo.

La causa dell'alto numero di centenari è dovuta a genetica, alimentazione e clima, ma si sta ancora studiando.

Seulo è uno dei paesi dove si produce Su casu in filixi, eccellente prodotto caseario derivante dalla tradizione agro – pastorale.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

paesaggi suggestivi, mare mozzafiato e cucina di alta qualità: che siano questi gli ingredienti della longevità dei seulesi? Uno sguardo alle prelibatezze gastronomiche di Seulo

Nella chiesa campestre dei "SS. Cosma e Damiano", eretta nel XVI secolo poco lontano da Seulo, nell'ultimo week end di settembre si celebra la festa dei SS. Cosma e Damiano.

Tempo di festività pasquali a Seulo. Tanti gli eventi e le occasioni per passare qualche giorno all'insegna del risposo, godendo di paesaggi suggestivi e gustose ricette tradizinali

Agenzia Funebre La Rosa Blu
V. Roma, 28 - 08040 Girasole (OG)
Tel. 0782/669099

Il vino Monica di Seulo è uno dei vini rossi più apprezzati del territorio. Arrivò sull'isola nell'anno 1000 quando fu introdotto dagli spagnoli

Tra le meraviglie del patrimonio enogastronomico della Sardegna non possiamo fare a meno di annoverare un vitigno coltivato nei pressi di Seulo: si tratta del Niedda Carta un vino rosso corposo e saporito perfetto per accompagnare i piatti di carne

Scopri gli eventi che animeranno il Natale di Seulo, il borgo agro pastorale dove ogni anno prende vita un suggestivo presepe vivente, in un'atmosfera fiabesca di musiche e colori

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Tra le prelibatezze gastronomiche di Seulo, il porceddu sardo o maialino da latte, ricopre un ruolo di primaria importanza. La sua preparazione viene tramandata da secoli in Sardegna ...
